Gli Champagnes Importati

CHAMPAGNE SELECTION BY

Alberto Massucco

il miglior vino del mondo

La regione della Champagne si trova a 150 Km a est di Parigi e vanta quasi 35.000 ettari di vigneti suddivisi in circa 280.000 parcelle. Il segreto di questa zona è il sottosuolo composto da craie, una pietra calcareo-gessosa di origine sedimentaria che rappresenta il vero segreto della Champagne. E permette di fare il miglior vino del mondo in una zona dove, forse, il vino neanche si dovrebbe fare.

I Récoltant manipulant

In Champagne ci sono diverse categorie di produttori, per un totale di quasi 4.700. Ci sono i négociant, che corrispondono ai grandi nomi noti in tutto il mondo. Ci sono le cooperative, che nelle loro varie declinazioni rappresentano la categoria più ampia, con oltre 2.500 realtà. Infine ci sono i cosiddetti “piccoli”, gli Récoltant Manipulant, o meglio, i vigneron, coloro che producono champagne unicamente dalle uve che loro stessi coltivano. Sono loro ad esprimere in bottiglia le tante facce del territorio della Champagne!

I VIGNERON SELEZIONATI

champagne

Ai piedi della Montagne de Reims, la cantina di Jean-Philippe e Karine Trousset si estende su 7,6 ettari nei villaggi Premier Cru di Les Mesneux, Sacy e Villedomange. Qui, tradizione champenoise e tecnologia si uniscono per garantire eccellenza qualitativa.

champagne

Mathilde Devarenne guida la maison Rochet-Bocart con uno stile artigianale e innovativo. La produzione è limitata e autonoma, con affinamento in cantina per almeno due anni. I vigneti si trovano a Vaudemange e Verzy, tra Chardonnay e Pinot Noir di pregio.

champagne

Guillaume Gallois-Bouché produce champagne da uve proprie a Vertus, dove la famiglia coltiva 3,5 ettari di Pinot Noir e Chardonnay. La produzione è artigianale, ma in espansione grazie a una nuova sede. I vigneti, su suoli calcarei, offrono uve di qualità eccellente.

champagne

Le Fa’Bulleuses sono sette vigneronnes che dal 2015 promuovono lo champagne al femminile. Nel 2018 hanno creato l’etichetta Isos, unendo vini da diverse zone della Champagne.

champagne

Pierre ed Eric Bonnevie producono champagne artigianale a Billy-le-Grand, seguendo pratiche sostenibili su 5 ettari di vigneti. Vigneron indépendant, curano ogni fase, con affinamenti in legno e approccio su misura.